![[identity profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/openid.png)
![[community profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/community.png)
All my hopes and fears OST
[SCARICA IL MIX - tracce + booklet - da Mediafire! Sono solo 46,2 MB *big grin*]
Booklet preview![]()
![]()
(...le immagini sono troppo in piccolo e la cosa ti deprime? Le ho postate in dimensioni originali su Tumblr: dacci un'occhiata!)
*
Visto che sono schifosamente culopesa ho pensato di copincollare semplicemente una versione riveduta della mail che ho inviato a
![[livejournal.com profile]](https://www.dreamwidth.org/img/external/lj-userinfo.gif)
Un paio di cose da sapere:
- L'ordine delle tracce è stato pensato per ricreare l'andamento della trama. Dovrebbero corrispondere più o meno alla successione degli eventi nella fic. Molto più o meno.
- Non c'è né una canzone né una pagina del booklet per Arianna. #fustigatemi
- Ci sono ben DUE tracce della stessa band. E' un disonore per ogni fanmixer che si rispetti ma vi pregherei di non giudicarmi troppo male per questo ;; Non è stata colpa mia, il fato mi è avverso. #scusepococredibili
Cosa ci raccontano le tracce del mix: (questa è copincollata quasi del tutto dalla mail)
"Stop and stare" mi sembrava adatta ad essere la prima traccia. Ascoltarla mi dà la sensazione di qualcosa che inizia, nel nostro caso l'inizio della storia, e dell'intraprendere un'azione, soprattutto la prima strofa. E per me ci sta bene Arthur. Del resto la trama parte da lui. L'Arthur nella prima pagina del booklet dovrebbe essere un Arthur che va a sistemare le cose in attesa dell'arrivo di Arianna e Eames.
"What if" narra dei dubbi di Arthur quando viene a sapere che Eames sta organizzando una squadra fissa e a lui non ha detto niente. "E se dovesse decidere che non mi vuole al suo fianco?", dice, più meno, la canzone. La pagina del booklet mostra Arthur che guarda Eames, in quella che voleva essere un'aria perplessa e pensierosa. (??)
"We might as well be strangers" è il cavallo di battaglia di questo mix XD Sono felice di averla trovata e inserita perché è assolutamente perfetta. E' la colonna sonora dell'incontro tra Wardo e Mark nel giardino della villa texana. Nel booklet ho voluto raffigurare le espressioni che secondo me avevano in quel momento: Eduardo con i lineamenti contratti, arrabbiato, teso; Mark con un'aria quasi pacifica, quasi di sfida, come sentisse di aver ragione lui e basta. Non ho mai sclerato tanto come quando mi sono accorta di non avere a disposizione due screenshot in cui entrambi sono vestiti 'da festa'! Accidenti a Mark che mette felpe in ogni situazione! Se avessi avuto una foto con lui in giacca e cravatta sarebbe stato perfetto per l'immagine del booklet con il loro incontro al matrimonio. Cavolo! >_<
In "Unaffected" siamo già nel sogno di Mark. Rivive le tappe salienti del suo rapporto con Eduardo e la canzone ci parla di una persona che, in sostanza, viene tacciata di indifferenza quando in effetti non saprebbe in che altro modo comportarsi. Mi è sembrata calzante per Mark, persona che, a mio dire, ha provato in tutto il suo rapporto con Wardo molte più emozioni di quelle che ha mostrato. E la canzone, con il suo "Dunque che dovrei fare, starti accanto come fossi indifferente? E chi dovrei essere, quando mi giudicano come se fossi indifferente?" (traduzione liberissima) ci narra di un Mark che, in sostanza, non sa come diavolo comportarsi e che dovrebbe fare. C'è una discreta dose di rabbia, insofferenza e confusione in questa canzone, hai notato?
"Yesterday" è volutamente malinconica. Siamo sempre nel sogno di Mark ma nelle fasi finali, quando ormai le emozioni sono diventate quasi traboccanti e la maschera di indifferenza cade. Anche la pagina del booklet è fatta in modo ci sia solo Mark nella scena, il colore rosso forte a significare una forte emozione e gli occhi chiusi di lui. "Ieri i miei problemi erano lontani, adesso è come fossero tornati per restare", mi sembra azzeccata per uno che sta rivivendo ricordi dolorosi in un sogno.
Con "Engines" torniamo ad Arthur e Eames, la scena in cui Eames mette le carte in tavola e chiede ad Arthur di collaborare con lui. "Gli ingranaggi possono ripartire" o frase simile. E' un nuovo inizio per la loro collaborazione, una collaborazione più stretta del solito stavolta.
"Love is hard" è una buona canzone per i pensieri di Eduardo. Credo che dopo aver sofferto tanto per essere stato tradito da una persona a cui avrebbe dato l'anima, potrebbe tranquillamente dire le parole della canzone: l'amore è sofferenza, ti mette nelle condizioni di essere ferito, dilaniato dalla persona a cui hai dato il cuore. C'è un cuore ferito dietro questa canzone e anche un cuore disilluso (c'è un motivo dietro "le sciacquette di cui si circonda", no? E' troppo scottato per imbarcarsi in una storia seria).
"More than a memory" è la perfetta chiusura. Li vedete i titoli di coda che passano sulle note finali? Io li immagino benissimo ** La parte strumentale è la meraviglia ** E' come se la prima parte la cantasse Eduardo e la seconda Mark. Avrei potuto inserire una pagina in più nel booklet per questa canzone, una pagina con Eduardo e una con Mark ma c'è un perché non l'ho fatto: mentre la prima parte di Wardo mi sembra calzante per i sentimenti di lui in questa fic, la seconda parte di Mark NON credo corrisponda ai suoi sentimenti 'attuali', cioè quelli che mostra nella fic. E' ancora troppo arrabbiato, e non credo potrebbe dire cose come "non te ne andare, ho sbagliato io", non ce lo vedo. Praticamente questa traccia è perfetta se si ascolta solo la prima parte XDDD Anche Wardo non ce lo vedo a dire "è stata colpa mia". Però la canzone, soprattutto l'inizio, mi dà l'idea di un'azione da intraprendere, di una persona decisa a fare qualcosa per risolvere una situazione di stallo con qualcuno perché quel qualcuno è "più di un ricordo". Nel nostro caso questa persona è Eduardo che decide di richiedere un appuntamento per parlare con Mark.